top of page

FAQ

Rispondiamo ad alcune domande che potrebbero sorgere durante la valutazione di acquisto di un appartamento a Palazzo Marchesi.

Le più frequenti

Le risposte di seguito intendono essere una linea guida generale e non rappresentano un consiglio all'investimento.

Perchè Palazzo Marchesi?

Palazzo Marchesi intende proporsi come un prodotto elegante ad un prezzo accessibile. Il team di sviluppo è specializzato nel settore del lusso. Questa esperienza maturata in progetti di fascia alta verrà applicata a Palazzo Marchesi. La selezione dei materiali è frutto di un'approfondito studio al fine di poter garantire tale percezione. L'architetto è considerato uno dei maggiori talenti italiani, la sua firma sul progetto aggiunge valore al prodotto.

Perchè questa zona ?

Storicamente la zona San Siro - Quarto Cagnino è sempre stata, tra le aree non centrali, una delle più verdi ed eleganti di Milano. Lo smart working e la sua crescita porterà sempre più spesso a lavorare da remoto. Palazzo Marchesi oltre ad offrire un'ampia area co-working, permette anche di avere la percezione di essere in campagna. 

Può essere un investimento ?

Milano ha registrato una forte crescita dei prezzi. Tuttavia, se si paragona questa zona, ad altre zone non centrali, si può notare come i prezzi siano spesso allineati. Noi di Palazzo Marchesi però riteniamo che questa zona, grazie all'accesso a grandi parchi, alla buona connessione ed al prodotto che verrà sviluppato, ha maggiori possibilità di aumento di valore proprio per la bellezza ed al verde circostante. Il nuovo ha sicuramente un costo superiore ad appartamenti non recenti, tuttavia quest'ultimi tenderanno a svalutarsi in caso di mancata ristrutturazione, mentre il nuovo tenderà ad apprezzarsi. Il nuovo modo di vivere prevede che lo spazio non sia limitato alle mura di casa, ma anche a tutti i servizi che l'immobile può offrire.

I tassi adesso sono alti ?

Oggi i tassi sono ai massimi a causa delle manovre volte a contrastare l'inflazione. Tuttavia chiunque avesse comprato su carta 2 o 3 anni fa con tassi vicini allo zero, si troverà ora a dover accendere il mutuo con tassi superiori. Il mutuo però viene acceso al momento del rogito e non al momento del preliminare d'acquisto. Seguendo questo processo, acquistando oggi su carta ed aspettando 2 anni per il rogito, bisognerà ipotizzare i tassi tra 2 anni. Risultando ora alti, è possibile che si saranno nuovamente normalizzati.

bottom of page